In queste tutorial vedremo come aggiungere un nuovo prodotto in WooCommerce e come riempire correttamente la sua scheda e i suoi campi paso a paso. Andiamo subito a scoprire come aggiungere un novo prodotto in WooCommerce.
Indice
Aggiungi nuovo prodotto in WooCommerce
Per aggiungere un nuovo prodotto, basta andare su “Prodotti / Aggiungi nuovo” e apparirà la seguente schermata:

Schermata per aggiungere il titolo e la descrizione del prodotto
Come vediamo è molto semplice, dobbiamo solo inserire il titolo, che sarà il nome del prodotto, e quindi quale sarà la descrizione del prodotto. Questa è quella che viene considerata una “descrizione lunga”, che apparirà nella scheda “descrizione” nella pagina del prodotto:

La descrizione è mostrata nella prima delle schede del prodotto
D’altra parte abbiamo la breve descrizione del prodotto, che appare nella casella di testo in basso, vediamo la immagine qui sotto:

Possiamo anche impostare una breve descrizione per ogni prodotto
Questa descrizione è quella che apparirà generalmente accanto alle foto del prodotto, sotto il titolo e non nelle schede:

La breve descrizione appare accanto alle immagini del prodotto
Così, possiamo determinare sia una breve descrizione che l’utente vedrà accanto al prodotto, sia una più completa che verrà relegata nelle schede inferiori.
Campi del prodotto
Naturalmente, che un nome e un paio di descrizioni non’è abbastanza. Perché questo è un prodotto e avrai bisogno dei suoi campi speciali: descrizione, prezzo, misure, peso, inventario, ecc. Tutto ciò che stabiliremo nel metabox (scatola) delle informazioni sul prodotto:

“Metabox” delle informazioni sul prodotto in cui inseriamo i dati
Qui ci sono tante cose da stabilire. Esaminiamo ognuna, punto per punto, per vedere cosa significa ciascuno e a cosa serve.
Tipo di prodotto
La prima cosa che ci chiede è che scegliamo il tipo di prodotto. Questo lo facciamo in un menu a discesa che ci permette di scegliere i seguenti tipi:
- Prodotto semplice: è un prodotto normale e individuale.
- Prodotto raggruppato: queste è prodotto costituito da un gruppo di prodotti. Ulteriori informazioni nel post sui prodotti di raggruppamento in WooCommerce.
- Prodotto esterno / affiliato: Utile per vendere prodotti affiliati da altri siti Web. Ideale se lavori come affiliato di Amazon o qualsiasi altra piattaforma di Affiliate di Prodotti di affiliazione.
- Prodotti variabili: prodotti con variazioni. Ad esempio, un tavolo di vari colori, un berretto di varie dimensioni, una camicia con vari motivi,e disegni, ecc.

Possiamo scegliere 4 tipi di prodotti
É, nelle due caselle di controllo sulla destra ci consentono di scegliere se il prodotto è virtuale o pure scaricabile:
- Virtuale: Il Prodotto non fisico. Nel caso di attivazione di questa casella, la scheda “spedizione” scomparirà, poiché non è necessario inviare alcun prodotto.
- Scaricabile: prodotto costituito da un file che può essere scaricato. Ad esempio un video, PDF, una canzone, un’immagine, ecc. Ciò consentirà a un campo di caricare il file in questione.
Campi generali del prodotto
Adesso che abbiamo scelto il tipo di file, ora possiamo dettagliare le informazioni massime. Più informazione inseriamo meglio è, sia per i clienti, per i motori di ricerca che per il nostro SEO:

Campi generali dei prodotti in WooCommerce
La scheda dei campi generali ci consente di inserire:
- SKU: Acronimo di Stock Keeping Unit, ovvero riferimento al prodotto. Questo è facoltativo, nel caso in cui tu abbia già i tuoi riferimenti.
- Prezzo normale: il prezzo del prodotto in circostanze normali, senza sconti o riduzioni.
- Prezzo ridotto: Nel caso vogliamo fare un’offerta limitata nel tempo, possiamo indicare qui un prezzo di offerta. Se ne inseriamo uno, il normale prezzo verrà barrato e possiamo anche vedere un piccolo poster di offerta

Prodotti in offerta su WooCommerce
Attenzione perché sebbene gli sconti e offerte siano molto interessanti in alcuni casi, è importante non abusarne, perché l’effetto può essere controproducente.
Inventario del prodotto
L’inventario è quella che si riferisce allo stock e alla sua disponibilità. Qui abbiamo tre campi:
-
Siamo in grado di stabilire la disponibilità del prodotto
Gestire magazzino: SE attiviamo questa opzione, diremo a WooCommerce che vogliamo controllare lo stock di prodotti. Ci consentirà di indicare quante unità abbiamo e, se qualcuno acquista da noi, si disconnetterà automaticamente.
- Status magazzino: indica se il prodotto è disponibile o meno, senza indicare il numero di unità. Viene spesso utilizzato molto nel caso di prodotti virtuali che non si esauriscono.
- Venduto singolarmente: se attiviamo questa scatola, questo prodotto può essere venduto solo uno per uno e il cliente non sarà in grado di scegliere il numero di unità nella pagina del prodotto o nel carrello, Quindi fatte attenzione.
Spedizione del prodotto
Nel caso in cui desideriamo inviare il prodotto, sicuramente saremo interessati a introdurre alcune variabili che possono influenzare il costo delle spese di spedizione:
- Peso (kg): il peso del prodotto nell’unità che abbiamo dettagliato nelle impostazioni generali di WooCommerce.
- Dimensioni (cm): le dimensioni nell’unità che abbiamo dettagliato nelle impostazioni generali di WooCommerce.
- Classe di spedizione: la classe di spedizione che abbiamo dettagliato nelle impostazioni di spedizione in WooCommerce.

Campi di spedizione del prodotto
Sebbene WooCommerce ci permetta di indicare peso e dimensioni, in realtà per assegnare i costi di spedizione in base a queste variabili abbiamo bisogno di un plugin come i costi di spedizione basati sul peso in WooCommerce .
Articoli collegati
Nonostante WooCommerce ci consente di “collegare” qualsiasi prodotto con un altro o altri in tre modi diversi. È vero che in seguito abbiamo molti plugin per i pacchetti di prodotti in WooCommerce, ma per impostazione predefinita abbiamo tre collegamenti possibili:
-
Possiamo collegare i prodotti in modi diversi
Up-sales: prodotti da visualizzare nella pagina del prodotto , insieme a quelli correlati. Viene normalmente utilizzato per visualizzare accessori e accessori per il prodotto visualizzato.
- Cross-sell: per collegare questo prodotto a un “prodotto raggruppato”. Come abbiamo detto prima, hai maggiori informazioni nel tutorial Prodotti del gruppo in WooCommerce e nel gruppo Prodotti raggruppati.
Attributi
Gli attributi sono utilizzati per aggiungere ulteriori informazioni ai prodotti. Qui possiamo dettagliare colori dimensioni, compatibilità, ecc. Se per esempio fosse un’auto, potremmo indicare qui tutta l’attrezzatura che trasporta, o i modelli che ci sono.

Gli attributi ci consentono di dettagliare tutte le opzioni o le attrezzature dei nostri prodotti
Guarda queste esempio, nel caso dell’immagine sopra possiamo vedere come è stata stabilita l’opzione “Colore” e ho indicato che è disponibile in Rosso, giallo,nero e bianco.
Al momento impostiamo gli attributi e selezioniamo la casella “Visibile nella pagina dei prodotti”, li possiamo vedere nella scheda “Ulteriori informazioni” sotto il prodotto:

Possiamo vedere gli attributi nella scheda informazioni aggiuntive
È importante sapere che gli attributi vengono utilizzati anche per configurare i prodotti variabili. Ognuno di questi valori sarà una variazione diversa.
Avanzato
Siamo arrivati all’ultima scheda, quella dei campi avanzati. Qui abbiamo tre opzioni disponibili:
-
I campi avanzati ci consentono di impostare note, ordine e commenti.
Nota di acquista: ci consente di stabilire una nota collegata a questo prodotto che arriverà al cliente se lo acquista. Ad esempio, un collegamento alle istruzioni per l’uso o un fragile avviso sul prodotto.
- Ordine del menu: questa opzione ci consente di ordinare i prodotti come desiderato nel pannello di controllo e sul Web, purché l’opzione “Ordine personalizzato” sia selezionata nelle impostazioni del prodotto .
- Abilita recensioni: Questa opzione ci permetterà di dare agli utenti la possibilità di lasciare il loro commento, che nel caso dei prodotti è una recensione, con la loro rispettiva valutazione.

I commenti di WooCommerce sono valutazioni dei prodotti
Anche questa opzione può essere disabilitata a livello globale nelle impostazioni del prodotto di WooCommerce.
Riepilogo e conclusioni
WooCommerce ci consente di aggiungere prodotti di maniera facile e semplice, indicandone il nome, la descrizione e i campi personalizzati: tipo di prodotto, inventario, spedizione, prodotti collegati e attributi.
Se vogliamo fare un ulteriore passo avanti e aggiungere ulteriori opzioni, extra e complementi non considerati qui, possiamo farlo con i plug-in di personalizzazione del prodotto. Ricorda da condividere dei tuoi social network.
Ti lascio articoli che ti possono interessare:
- I migliori strumenti necessari per creare nostri progetto web
- Le principali strategie di marketing nella attualità.
Vuoi saperne di più, allora puoi valutare l’ iscrizione alla newsletter ti aspetto.